Sempre più profonda, sempre più radicata l’integrazione tra Google e il suo social network Google+.
Parliamo di risultati nei motori di ricerca. Risultati da condividere. In un attimo e passando per uno “Share” tanto immediato, quanto importante.
La novità l’ha segnalata con un tweet @BerianReed – ripresa da Search Engine Land – e la introduciamo in questa immagine che arriva da Google UK:
Come potete notare, appare lo “Share” accanto al risultato. Questo fa sì che l’utente possa condividere sul suo profilo Google+ la pagina, direttamente dalla SERP.
La funzione si presenta come una classica condivisione di link su Google+, con la possibilità di aggiungere un commento personale, una frase.
Cosa ne pensate?
Vi sembra un’opportunità utile, quella di condividere le pagine direttamente dalla SERP? È realmente utile poter condividere una pagina, senza averla visitata?
Utilità limitata, che obbliga l’utente ad un gioco di tira e molla: cerchi, visiti e se non c’è un plusButton, torna in serp e condividi.
Qualcosa che, immagino, sia anomalo: come tutte le anomalia può fallire, come aver successo.
Come si può condividere qualcosa, di cui ancora non si conosce la qualità ? Persino il like di Facebook, cosi largamente utilizzato, prevede un “minimo” di considerazione del contenuto.
A meno di una campagna di marketing potenzialmente innovativa, capace di instillare un cambiamento/comportamento nell’utenza del web, non son sicuro che verrà largamente utilizzato.
Non riesco a capire…..
Concordo con Andrea, non puoi valutare ciò che non conosci… Già non capisco il +1 in serp…
Secondo me è solo un nuovo giochino per far “cliccare” per aumentare il ranking e per spingere un po G+…
Però potrebbe essere utile a quegli utenti che non sanno fare copia e incolla dalla barra degli indirizzi ahahah.
Probabilmente il +1 non lo utilizzava praticamente nessuno; tra l’altro i link dei risultati sui quali si fa +1 finiscono in una pagina “nascosta” che non conosce praticamente nessuno.
Cercano di rendere la cosa più user-friendly.
E concordo con Mirko: è una delle piccole e grandi modifiche (ad esempio spostare le schede Places su G+) fatte per portare più utenti e traffico possibile su l loro social.